Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Attualità

Un piano nazionale per l’editoria in panne

L’editoria stenta e, ormai da anni, manca di prospettive solide. Così al termine del Rapporto sulla promozione della lettura in Italia , curato per il 2013 dal Forum del libro, si propone un piano nazionale di intervento sul settore. La ricerca si propone come strumento di dialogo tra l’editoria e le istituzioni, e propone pratiche semplici su cui fondare la ripresa del mondo del libro, cartaceo o digitale che sia: “Occorrono quindi interventi pubblici efficaci per promuovere la lettura: non solo come condizione base per ogni politica culturale, ma anche perché da questo discende la possibilità di contribuire allo sviluppo economico, ormai sempre più correlato alla diffusione della conoscenza” , dice un comunicato del Forum del libro. Governo ed enti pubblici hanno un ruolo centrale nel progetto paventato dalla ricerca , tra promozione del libro e consolidamento delle strutture editoriali attraverso fondi e iniziative specifiche. L’indirizzo delle azioni pensate dalla ricerca è innanzitutto culturale, ma non può prescindere da una linea economica che sostenga il settore.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...