Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2025 | Ambiente, Eventi

Un premio al fumetto per la Val Camonica

Seconda edizione del riconoscimento dedicato al grande fumettista Staino, molto legato al territorio camuno

La Comunità Montana di Valle Camonica e il Centro Culturale Teatro Camuno di Breno hanno istituito nel 2024 il PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON, per premiare vignette, strisce, illustrazioni satiriche e cartoon dedicati al patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica, primo sito UNESCO riconosciuto in Italia.

Il Premio è dedicato alla memoria di Sergio Staino, fumettista, vignettista, giornalista e regista che dal 2003 collaborò generosamente per la promozione della Valle Camonica, sia nelle varie edizioni del Festival Dallo Sciamano allo Showman, sia nell’ambito dei laboratori didattici e formativi previsti dal progetto Pitoon (Pitoti in Cartoon).

Anche l’edizione 2025 del Premio si rivolge a giovani fumettisti e illustratori, perché attraverso vignette, strisce, illustrazioni satiriche e cartoon proseguano su sentieri inesplorati il racconto del legame tra l’uomo e la natura nel rispetto dell’ambiente, che si esprime anche attraverso l’arte dei segni come testimoniato dal patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica.

Il premio è aperto alla partecipazione gratuita di artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, di età compresa tra 18 e 50 anni. Il Premio si articola in due sezioni distinte, sempre relative alla rilettura contemporanea, in chiave satirica, umoristica – nello spirito di Sergio Staino – dei temi e delle immagini dell’arte rupestre della Valle Camonica:
1 – Sezione Fumetto, vignetta, striscia o illustrazione
2 – Sezione Cartone animato

Ogni candidato potrà partecipare a una sola Sezione e con un solo elaborato, che dovrà essere autocertificato come inedito e mai pubblicato. Gli elaborati dei partecipanti dovranno essere caricati attraverso il modulo web presente sul sito www.premiostaino-pitoon.it dal 18 maggio alle ore 12 del 15 Luglio 2025.

di Daniela Faggion

SERGIO STAINO
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...

“Giorgio Armani: Milano, per amore”, la mostra dedicata allo stilista alla Pinacoteca di Brera

Fino all’11 gennaio 2026, le sale della Pinacoteca di Brera accolgono oltre 120 abiti iconici provenienti dall’ARMANI/Archivio, proponendo un percorso espositivo che intreccia storia della moda e...