Seconda edizione del riconoscimento dedicato al grande fumettista Staino, molto legato al territorio camuno
La Comunità Montana di Valle Camonica e il Centro Culturale Teatro Camuno di Breno hanno istituito nel 2024 il PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO – PITOON, per premiare vignette, strisce, illustrazioni satiriche e cartoon dedicati al patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica, primo sito UNESCO riconosciuto in Italia.
Il Premio è dedicato alla memoria di Sergio Staino, fumettista, vignettista, giornalista e regista che dal 2003 collaborò generosamente per la promozione della Valle Camonica, sia nelle varie edizioni del Festival Dallo Sciamano allo Showman, sia nell’ambito dei laboratori didattici e formativi previsti dal progetto Pitoon (Pitoti in Cartoon).
Anche l’edizione 2025 del Premio si rivolge a giovani fumettisti e illustratori, perché attraverso vignette, strisce, illustrazioni satiriche e cartoon proseguano su sentieri inesplorati il racconto del legame tra l’uomo e la natura nel rispetto dell’ambiente, che si esprime anche attraverso l’arte dei segni come testimoniato dal patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica.
Il premio è aperto alla partecipazione gratuita di artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, di età compresa tra 18 e 50 anni. Il Premio si articola in due sezioni distinte, sempre relative alla rilettura contemporanea, in chiave satirica, umoristica – nello spirito di Sergio Staino – dei temi e delle immagini dell’arte rupestre della Valle Camonica:
1 – Sezione Fumetto, vignetta, striscia o illustrazione
2 – Sezione Cartone animato
Ogni candidato potrà partecipare a una sola Sezione e con un solo elaborato, che dovrà essere autocertificato come inedito e mai pubblicato. Gli elaborati dei partecipanti dovranno essere caricati attraverso il modulo web presente sul sito www.premiostaino-pitoon.it dal 18 maggio alle ore 12 del 15 Luglio 2025.
di Daniela Faggion