Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Attualità

Un pubblicitario istrionico, torna in tv Robin Williams

Clienti in cerca dell’immagine giusta, campagne pubblicitarie accattivanti, grattacieli con vetrate enormi: siamo a Chicago , e il pubblicitario protagonista ha l’estro comico inarrestabile e istrionico di Robin Williams. The Crazy Ones , nuova commedia targata Cbs , creata da David E. Kelley, già dal nome si pone come doppio ironico di Mad Men , il dramma della Amc creato da Matthew Weiner, raccontando da un punto di vista più leggero il mondo spietato e folle della pubblicità. Protagonista è Simon Roberts , pubblicitario di grido dallo humor disarmante e incontenibile, interpretato dal premio Oscar Robin Williams, che grazie a questo ruolo t orna in tv a 30 anni di distanza da Mork & Mindy , sitcom in cui interpretava un alieno che gli ha donato fama mondiale. Nella serie l’attore si cimenta in balli, canti e battute a raffica, facendo sfoggio di tutta la sua fisicità e incontenibile verve comica. A tenere sotto controllo il furore comico di Williams c’è S arah Michelle Gellar, la Buffy di Buffy l’ammazzavampiri , che interpreta Sydney Roberts, figlia di Simon, molto più rigida e sobria del padre , con cui gestisce l’agenzia pubblicitaria. Per stessa ammissione della Gellar, l’attrice ha letteralmente perseguitato la produzione per poter ottenere il ruolo di Sydney e così coronare finalmente il sogno di recitare accanto a uno dei suoi miti , Robin Williams. 

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...