Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2013 | Attualità

Un reality sui tre figli di Michael Jackson

Mentre sette degli otto fratelli di Michael Jackson litigavano sui due miliardi di dollari di eredità, l’ottava, LaToya, ha invece scelto di occuparsi dei tre figli del famoso cantante deceduto nel giugno del 2009. Ora i tre ragazzi sono affezionatissimi alla zia e hanno consegnato a lei la loro inevitabile carriera nel mondo dello show-business.  Stando a quanto ha anticipato il New York Post, la quinta dei nove fratelli Jackson, è la più legata alla madre, Katherine, che ha avuto i tre nipoti in affidamento dopo la morte del figlio. Ora i tre ragazzi hanno firmato un accordo di esclusiva con la stessa agenzia di LaToya, la Ja-Tail Enterprises.  I ragazzi starebbero preparandosi a mettere sul mercato un reality show sulla propria vita. I diritti per comprare il programma partirebbero da un minimo di dieci milioni di dollari, e fra i canali interessati ci sarebbe quello di Oprah Winfrey. Il più grande degli eredi del re del pop, Prince, ha 16 anni, la seconda, Paris ne ha 15, e il più piccolo, Blanket 10. Prince ha già fatto delle comparse in pubblico, nel canale televisivo Et, mentre Paris ha firmato il contratto per interpretare un film. 

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...