Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Attualità

Un secondo che crea problemi alla rete

A volte è questione di secondi. Anche uno solo: è il caso registrato nelle scorse ore in diversi angoli del web, con compagnie di grosso calibro alle prese con alcuni problemi legati al cosiddetto secondo intercalare. Un secondo aggiunto dagli studiosi all’orologio della Terra, alla mezzanotte di sabato 30 giugno per sincronizzare il conteggio del temp o con il rallentamento che caratterizza periodicamente il modo del pianeta.   Da Gawker a Mozilla, da Reddit a FourSquare, da LinkedIn a Yelp, passando per StumpleUpon e diversi altri nomi di primo piano nella scena del web odierno hanno quindi dovuto risolvere problematiche connesse ad applicazioni e componenti software different i, ma tutte in qualche modo riconducibili alla medesima fonte: il Network Time Protocol, standard utilizzato a livello mondiale in innumerevoli contesti, non è risultato infatti in grado di gestire il secondo aggiuntivo voluto dagli esperti del settore, causando malfunzionamenti a macchia di leopardo.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...