Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Innovazione

Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

Samsung si è fatta un nemico non da poco negli Stati Uniti: Barack Obama. L’azienda coreana ha infatti usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung , mentre la squadra di baseball di Boston era in visita alla Casa Bianca. Samsung l’ha usato per promuovere i suoi prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter.  Il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, non ha affatto nascosto l’irritazione del presidente. Carney ha riferito che il caso è stato discusso con i legali e pur, “senza entrare nei particolari – ha dichiarato – posso dirvi che di regola la Casa Bianca si oppone a ogni tentativo di usare il presidente per scopi commerciali e di sicuro lo faremo anche in questo caso”.   Nella foto incriminata si vede Obama ricevere una maglia dei Red Sox con il suo nome da uno dei giocatori, David Ortiz. Quest’ultimo ha spiegato di non avere nulla a che fare con l’iniziativa di Samsung e di essersi limitato a fare l’autoscatto con il presidente con il suo smartphone ma non a fini pubblicitari.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...