Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Innovazione

Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

Samsung si è fatta un nemico non da poco negli Stati Uniti: Barack Obama. L’azienda coreana ha infatti usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung , mentre la squadra di baseball di Boston era in visita alla Casa Bianca. Samsung l’ha usato per promuovere i suoi prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter.  Il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, non ha affatto nascosto l’irritazione del presidente. Carney ha riferito che il caso è stato discusso con i legali e pur, “senza entrare nei particolari – ha dichiarato – posso dirvi che di regola la Casa Bianca si oppone a ogni tentativo di usare il presidente per scopi commerciali e di sicuro lo faremo anche in questo caso”.   Nella foto incriminata si vede Obama ricevere una maglia dei Red Sox con il suo nome da uno dei giocatori, David Ortiz. Quest’ultimo ha spiegato di non avere nulla a che fare con l’iniziativa di Samsung e di essersi limitato a fare l’autoscatto con il presidente con il suo smartphone ma non a fini pubblicitari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...