Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Innovazione

Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

Samsung si è fatta un nemico non da poco negli Stati Uniti: Barack Obama. L’azienda coreana ha infatti usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung , mentre la squadra di baseball di Boston era in visita alla Casa Bianca. Samsung l’ha usato per promuovere i suoi prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter.  Il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, non ha affatto nascosto l’irritazione del presidente. Carney ha riferito che il caso è stato discusso con i legali e pur, “senza entrare nei particolari – ha dichiarato – posso dirvi che di regola la Casa Bianca si oppone a ogni tentativo di usare il presidente per scopi commerciali e di sicuro lo faremo anche in questo caso”.   Nella foto incriminata si vede Obama ricevere una maglia dei Red Sox con il suo nome da uno dei giocatori, David Ortiz. Quest’ultimo ha spiegato di non avere nulla a che fare con l’iniziativa di Samsung e di essersi limitato a fare l’autoscatto con il presidente con il suo smartphone ma non a fini pubblicitari.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...