Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2007 | Attualità

Un terzo degli adolescenti statunitensi molestato mentre naviga su internet

Una ricerca di Pew Internet and American Life Project ha reso noto un dato inquietante sulle insidie della rete per  più giovani: un terzo degli internauti adolescenti statunitensi è stato molestato sul web.  Le categorie più colpite sono quelle delle ragazze e dei partecipanti ai siti di social network. Per fortuna gli internauti facenti parte di queste categorie sembrano non essere del tutto degli sprovveduti: due terzi del campione intervistato hanno affermato di sapere che bullismo e molestie trovano nella rete terreno fertile.  Il 32% degli adolescenti ha avuto almeno una volta un’esperienza negativa fra siti, chat e forum. La percentuale passa al 38% se si parla di ragazze e arriva al 39% fra gli affezionati di MySpace, Facebook e affini.  Il tipo di molestia riscontrato più facilmente è la pubblicazione a vantaggio di estranei da parte di terzi di contenuti privati inviati via mail o instant messaging. Seguono le minacce concrete e la pubblicazione di foto senza il permesso. L’indagine è stata condotta su un campione di 886 internauti statunitensi di età compresa fra i 12 e i 17 anni.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...