Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Economia

Un vaccino (antivirus) per le smart tv

Anche le televisioni, nell’era dei dispositivi iper-connessi, diventano obiettivo per i pirati informatici . Secondo Kapersky Lab, azienda specializzata nelle soluzioni di sicurezza informatica, “è solo questione di tempo”, prima che gli hacker scoprano le potenzialità degli attacchi a una tecnologia che li porterà direttamente nelle case degli utenti. “Abbiamo già un prototipo di antivirus per tv, così saremo pronti ad affrontare il problema quando un nuovo malware per televisori sarà reso pubblico dai criminali informatici” , dicono da Kapersky. Al di là di ogni allarmismo, la situazione del settore si sta facendo complicata: le smart tv, connesse a internet e ai servizi di rete tramite app (con cui è possibile anche acquistare film, programmi e giochi), sono sempre più diffuse e quasi mai dotate di sistemi di sicurezza. Il bottino è ghiotto : 23 milioni di schermi entro il 2015, con molti dati personali senza protezioni e utenti poco inclini a vedere nel loro televisore nuovo di zecca un passpartout per gli hacker di domani.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...

Granchio blu: da emergenza a risorsa economica. Ma Bruxelles potrebbe imporre un cambio di strategia

L’alieno invasivo che da mesi ha attirato l’attenzione di governo, imprese, associazioni di categoria, ristoratori, chef e cittadini, potrebbe presto finire nella lista europea delle specie...

La classifica dei 150 vini italiani più venduti negli USA

I vini italiani sono tra i più apprezzati dai consumatori statunitensi. Lo dimostra una classifica pubblicata sul sito «Wine2wine Business Forum», la conferenza dell’industria del vino che si tiene...