Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Economia

Un venerdì nero all’italiana

È il giorno dopo la festa del ringraziamento ed è anche il primo giorno di shopping pre-natalizio, gli azionisti di tutto il mondo tengono d’occhio le vendite fatte in questo giorno per fare una stima di come andrà il mercato globale nelle feste natalizie. Il 29 novembre è Black friday, ma che nero in questo caso non è: in questo giorno infatti grandi catene della distribuzione americana, ma anche aziende leader del settore tecnologico, offrono i loro prodotti a un prezzo ribassato, solo per ventiquattro ore . E come ormai da qualche anno, sarà un venerdì nero anche sul mercato italiano . Il termine fu utilizzato per la prima volta nel 1869 a seguito di un grave tracollo finanziario, ma con gli anni questo riferimento è stato dimenticato. Molto radicato nella tradizione americana ora sbarca in Italia e lo fa attraverso due grandi aziende americane: Apple e Amazon. Nella giornata di oggi sarà infatti possibile fare acquisti a prezzi ribassati su alcuni degli ultimi prodotti delle due aziende attraverso i rispettivi siti internet o i loro store presenti in Italia. La società di Cupertino ha annunciato che nel giorno del Black friday, ci saranno promozioni valevoli solamente tra le 0:01 e le 23:59 italiane. Sul sito di Amazon Italia saranno invece presenti centinaia di prodotti in saldo con prezzi anche il 50% inferiori al prezzo normale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...