5 Febbraio 2013 | Attualità

Un web sempre più sicuro

Celebrato per la prima volta nel 2004, il Safer Internet Day si festeggia quest’anno oggi, in 90 Paesi in tutto il mondo, con diverse iniziative di singoli, società e istituzioni.  La vita online è ormai parallela a quella nel mondo reale, e bisogna conoscerne rischi, diritti, doveri e malizie. Google contribuisce all’evento con una doppia iniziativa. In collaborazione con la Polizia di Stato ha rinnovato le pagine del sito buonoasapersi.it raccolta di consigli pratici che spaziano dalla scelta di una password efficace alle informazioni che riguardano la raccolta di dati da parte dei grandi siti.   BigG sta diffondendo anche un decalogo di sicurezza , una sintesi di consigli: usare password lunghe con numeri, lettere e simboli (diverse per ogni account) da non inviare mai via e-mail, non rispondere a messaggi che chiedono dati personali, controllare frequentemente impostazioni di privacy per poi personalizzare le modalità di condivisione dei contenuti (soprattutto sui social network), porre attenzione alla pubblicazione di contenuti imbarazzanti, e altro ancora. 

Guarda anche:

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...