5 Febbraio 2013 | Attualità

Un web sempre più sicuro

Celebrato per la prima volta nel 2004, il Safer Internet Day si festeggia quest’anno oggi, in 90 Paesi in tutto il mondo, con diverse iniziative di singoli, società e istituzioni.  La vita online è ormai parallela a quella nel mondo reale, e bisogna conoscerne rischi, diritti, doveri e malizie. Google contribuisce all’evento con una doppia iniziativa. In collaborazione con la Polizia di Stato ha rinnovato le pagine del sito buonoasapersi.it raccolta di consigli pratici che spaziano dalla scelta di una password efficace alle informazioni che riguardano la raccolta di dati da parte dei grandi siti.   BigG sta diffondendo anche un decalogo di sicurezza , una sintesi di consigli: usare password lunghe con numeri, lettere e simboli (diverse per ogni account) da non inviare mai via e-mail, non rispondere a messaggi che chiedono dati personali, controllare frequentemente impostazioni di privacy per poi personalizzare le modalità di condivisione dei contenuti (soprattutto sui social network), porre attenzione alla pubblicazione di contenuti imbarazzanti, e altro ancora. 

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....