Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Innovazione

Una app tecnologica per i Radiohead

Musica pop e applicazioni mobili trovano un punto di congiunzione originale con PolyFauna , software per dispositivi Android e iOs voluto dai Radiohead per dare una seconda immaginifica vita al disco  The King of Limbs , uscito nel 2011. Secondo quanto scritto da Thom Yorke, voce del gruppo, l’idea è nata dalla registrazione di un video per la canzone Bloom : utilizzando la medesima tecnica visiva e mescolando esperimenti di computer-life, il disco rivive attraverso creature e scenari immaginari che evolvono su smartphone e tablet. La app è stata sviluppata da Universal Everything.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...