Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

UNA CAMPAGNA PER JILL CARROLL

Il “Christian Science Monitor” ha lanciato una campagna sulle tv irachene per dare un contributo alla liberazione della propria giornalista Jill Carroll, nelle mani di rapitori iracheni da oltre due mesi. Il messaggio registrato del giornale statunitense è stato trasmesso dalla tv di stato Iraqiya-Tv e dall’emittente privata Sharqiya. Il messaggio si apre con la scritta “Per favore aiutateci a liberare la giornalista Jill Carroll”. Seguono le foto della Carroll, compresa una nel quale indossa il velo islamico, e una voce che spiega chi è Jill carroll. Secondo il “Christian Science Monitor” la campagna è un modo per far conoscere alla gente irachena il volto della giornalista. Intorno alla giovane reporter è calato il silenzio e nulla si sa sulla sua sorte: l’ultimatum stabilito dai rapitori è scaduto il mese scorso.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...