Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2025 | Attualità, Brand journalism

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna “Pasta Horror Stories” lanciata questa settimana in Spagna.
L’iniziativa è del marchio Garofalo e vede protagonisti “orrori culinari” molto diffusi nelle abitudini locali, come spaghetti spezzati, pasta scotta, l’aggiunta di ketchup o panna alla carbonara, rappresentati con ironia come le peggiori paure per un italiano doc. La scena che viene in mente è il comico Checco Zalone in uno dei suoi film che, armato di cacciavite e sgabello, stacca l’insegna di un ristorante ‘italiano’ all’estero dopo che lo chef confessa di cuocere la pasta in acqua per 20/30 minuti, senza prima farla bollire.
La campagna unisce arte urbana, contenuti digitali e il coinvolgimento di influencerer. Si svilupperà fino al 2 novembre in diverse città spagnole, tra cui Madrid e Barcellona. Cuore dell’iniziativa sono i murales artistici realizzati dagli street artists Kerú de Kolorz e Juan Conde insieme all’organizzazione Cultura Inquieta. Le opere, visibili su vetrine e serrande di ristoranti italiani, mescolano umorismo, creatività e richiami estetici al cinema, offrendo percorsi urbani alla scoperta delle peggiori “Pasta Horror Stories” e, naturalmente, della cucina italiana autentica.
Il dialogo con il pubblico proseguirà sulle piattaforme social: l’azienda infatti invita i consumatori a confessare online i propri “peccati” culinari con la pasta per avere la possibilità di redimersi grazie a una masterclass tenuta da grandi chef italiani.
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...
Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....