Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2024 | Attualità, Economia

Una cantina per la Tanzania

Progetto di solidarietà di Assoenologi per realizzare l’idea di un giovane sacerdote africano

Assoenologi ha presentato il progetto di solidarietà “Una Cantina per la Tanzania”, nato dall’idea del giovane sacerdote tanzaniano padre Kessy, che intende realizzare una cantina nella regione del Paese africano in cui esercita il suo ministero: intorno alla città di Dodoma, infatti, la coltivazione della vite fu avviata dai missionari italiani negli anni ’30 e ci sono attualmente più di 300 piccoli produttori.

Attraverso un’asta benefica si vogliono raccogliere i fondi per far nascere un’attività vitivinicola a Dodoma, appunto. L’obiettivo è dar vita a un’attività di autoproduzione del vino, abbattere i costi di importazione dai Paesi europei, creare opportunità lavorative per i giovani e reddito per i tanti vignaioli che, ad oggi, sono  costretti a vendere le proprie uve a prezzi troppo bassi.

Grazie all’associazione di categoria, il religioso si è trasferito un anno in Italia per formarsi come enotecnico alla Scuola Enologica di Alba. L’aiuto alla raccolta può arrivare sia attraverso un contributo economico, sia con la donazione di macchinari – anche usati se in buono stato – o di prodotti enologici per avviare la cantina. Tutte le info sulla pagina ufficiale del progetto.

di Daniela Faggion

wine-cellar-phideg
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...