Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2012 | Economia

Una class action minaccia Facebook

Giorni difficili per Facebook. Il flop a Wall Street ha fatto arrabbiare gli investitori : oggi il titolo ha aperto in positivo (+3%), ma le perdite dei primi due giorni di quotazione restano consistenti, così gli azionisti hanno deciso di avviare una causa collettiva contro Mark Zuckerberg (fondatore e ceo del sito) e Morgan Stanley (banca che ha seguito l’approdo in Borsa). L’accusa è di non aver comunicato tempestivamente il taglio delle stime di crescita del social network.   Morgan Stanley, che per settimane aveva spinto ad alzare il prezzo delle azioni Facebook , fino ad arrivare a 38 dollari per titolo, a poche ore dalla quotazione ufficiale a New York aveva ridotto i margini di guadagno previsti per il social network. Per gli investitori, però, era troppo tardi: molti avevano già in tasca le azioni Facebook. Per questo, il debutto sui mercati non è stato male, con la valutazione della società salita a 104 miliardi di dollari, ma già al secondo giorno di contrattazioni (lunedì 21 maggio) il titolo ha subito una svalutazione, per poi piombare ancora più in basso nelle ore successive.    A guidare la class action è lo studio legale Robbins Geller, specializzato in risarcimenti miliardari , che ha messo sotto tiro anche Nasdaq Omx Group, società che controlla l’indice dei titoli tecnologici a Wall Street. Le cose, per Facebook e i promotori della scommessa borsistica, si complicano, mentre gli altri protagonisti della web economy stanno a guardare, pronti a trarre vantaggio dalle difficoltà del sito più popolare al mondo.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...