Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2021 | Ambiente

Le alpi formano una corona sempre più verde

Ma con gran pena le reca giù”. A scuola, ai tempi, il nome delle Alpi e  il loro distribuirsi da ovest a est come una corona verde in capo all’Italia, veniva memorizzato con questa formula: Marittime Cozie Graie Pennine Lepontine Retiche Carniche Giulie. Una catena montuosa che racchiude 1.300 chilometri di montagne con una fortissima vocazione turistica, oltre che geografica, ambientale, storica e culturale.

E che secondo un recente studio condotto dall’ARPA Valle d’Aosta e coordinato dal Laboratorio di Ecologia Alpina dell’Università di Grenoble (CNRS, Université de Grenoble, Université Savoie Mont Blanc) starebbe diventando sempre più verde. E’ stato infatti osservato il fenomeno che vede le piante risalire le montagne e colonizzarle poco a poco fino ad aree di alta quota, con la conseguenza che le cime diventano più verdi.

I risultati dello studio, pubblicati in un paper dal titolo “The tempo of greening in the European Alps: Spatial variations on a common theme” sulla rivista scientifica Global Change Biology, mostrano inoltre come la tendenza sia tutt’altro che uniforme e come permanga una sostanziale incertezza sulle reali cause alla base di questa variabilità spaziale.

Secondo gli studiosi l’inverdimento in corso nelle Alpi riflette principalmente l’elevata reattività degli ecosistemi scarsamente vegetati che sono in grado di trarre il massimo beneficio dalla temperatura e dal miglioramento dell’habitat legato all’acqua sopra il limite del bosco.

 

di Arman Mariani

Guarda anche:

Euroflora 2025, la floricoltura in mostra a Genova

A Genova, città portuale e storica nel Nord Italia, si svolge uno dei maggiori eventi florovivaistici europei: Euroflora con 400 espositori e 154 giardini nel nuovo distretto marittimo della città...
Lucio Corsi

Musica, strumenti e parole: ecco l’Eurovision di Lucio Corsi

«Stessa linea che abbiamo portato al Festival di Sanremo anche perchè in due mesi non possiamo aver cambiato così tanta visione delle cose sul pezzo e poi è perchè è quello che ci interessa, ci...
sheep-MGosv1830

In Toscana una scuola per pastori

Sono donne sei degli otto studenti, tutti fra i 21 e i 33 anni In alcune culture, ci sono saperi che vengono tramandati di padre in figlio, o di fratello maggiore in fratello minore. In altre...