Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2011 | Attualità

Una gaffe e Microsoft svela Tulalip

Il social network piace a tutti, Microsoft compresa. La compagnia di Redmond sta sviluppando il proprio progetto web 2.0, chiamato Tulalip . Progetto in teoria segreto, che però è stato svelato al pubblico a causa di una gaffe dei programmatori. Per qualche ora è stata visibile la pagina d’ingresso del sito , che consentirebbe agli utenti di usare la piattaforma anche tramite il proprio account Facebook o Twitter (che potrebbe però non rinnovare l’accordo di condivisione del proprio database siglato con Microsoft nel 2009). I portavoce della società non hanno voluto rilasciare dichiarazioni sul progetto, limitandosi a riferire che Socl.com (questo l’indirizzo del network) è un progetto di design interno di una delle squadre di ricerca Microsoft che è stato erroneamente pubblicato su web. I vecchi compagni di Bill Gates provano così a recuperare il ritardo accumulato anche in ambito social rispetto a Google, che poco più di due settimane fa ha lanciato con grande successo Plus. Il rischio è che sia, ancora una volta, troppo tardi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...