Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2011 | Attualità

Una gaffe e Microsoft svela Tulalip

Il social network piace a tutti, Microsoft compresa. La compagnia di Redmond sta sviluppando il proprio progetto web 2.0, chiamato Tulalip . Progetto in teoria segreto, che però è stato svelato al pubblico a causa di una gaffe dei programmatori. Per qualche ora è stata visibile la pagina d’ingresso del sito , che consentirebbe agli utenti di usare la piattaforma anche tramite il proprio account Facebook o Twitter (che potrebbe però non rinnovare l’accordo di condivisione del proprio database siglato con Microsoft nel 2009). I portavoce della società non hanno voluto rilasciare dichiarazioni sul progetto, limitandosi a riferire che Socl.com (questo l’indirizzo del network) è un progetto di design interno di una delle squadre di ricerca Microsoft che è stato erroneamente pubblicato su web. I vecchi compagni di Bill Gates provano così a recuperare il ritardo accumulato anche in ambito social rispetto a Google, che poco più di due settimane fa ha lanciato con grande successo Plus. Il rischio è che sia, ancora una volta, troppo tardi.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...