Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Innovazione

Una lista nera dei giornalisti dissidenti in Cina

Pechino è pronta a ritirare i tesserini privati dei giornalisti cinesi che si sono resi colpevoli di ‘condotta professionale malsana’, riferisce Reporters sans frontièrs, l’associazione che da tempo denuncia le restrizioni di libertà a cui sono sottoposti i giornalisti in diverse parti del mondo.  Da dieci anni la Cina detiene il triste record del paese che ha imprigionato più giornalisti in assoluto e ora si appresta a fare un passo in più nella direzione delle restrizioni di libertà annunciando la creazione di una lista nera che conterrà tutti i nomi dei giornalisti dissidenti accusati di fornire falsa informazione. Secondo il numero due dell’amministrazione generale della stampa e dell’editoria, Li Dongdong, questa lista riunirà tutti i giornalisti che hanno avuto problemi con il governo cinese , per interdire definitivamente ai trasgressori il diritto di esercitare il mestiere dell’informazione. Tali restrizioni non saranno tuttavia applicate ai giornalisti stranieri. “ Questa storia del combattere le false informazioni è una maschera. Il problema dei reportage e dei reporter fasulli è un problema reale, ma esistono già diversi metodi per combatterlo ”, ha dichiarato Li Datong, ex responsabile di China Youth Daily dimesso dalle sue funzioni per aver criticato la censura. Ricordiamo che durante i giochi olimpici del 2008 la Cina aveva dichiarato di avere tutte le intenzioni di allentare i controlli sull’informazione media e internet.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...