Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2013 | Attualità

Una mappa dei giornalisti minacciati

Il fenomeno dei giornalisti minacciati è da anni monitorato. A portare all’attenzione dell’opinione pubblica queste storie di intimidazione, da oggi c’é anche www.giornalistiminacciati.it , l’ inchiesta multimediale di Andrea Fama, Isacco Chiaf e Jacopo Ottaviani dedicata alle storie dei giornalisti che ogni giorno in Italia subiscono minacce. Ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa italiana. L’inchiesta è innovativa per la diffusione delle informazioni su strumenti social e infografiche interattive come la mappa basata sui dati di Ossigeno che geolocalizza tutti i casi di minaccia che nel 2012 hanno coinvolto 324 giornalisti. Sono riuniti a livello territoriale secondo la tipologia della minacci a: Danneggiamenti (12 casi), Avvertimenti – verbali o scritti (104), Azioni legali (63), Aggressioni fisiche (16). Altre due mappe mettono poi in evidenza la densità del fenomeno a livello regionale, sia rispetto ai casi di minaccia sia ai giornalisti coinvolti. 

Guarda anche:

Locandina Dalì Roma

A Roma la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito

Oltre 80 le opere in mostra fino al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano Sarà visitabile dal 25 gennaio al 27 luglio la mostra Salvador Dalì, tra arte e mito,...
1.GruppoLWCircus_FotoChiaraBaldi

Una foresta itinerante da Firenze all’Europa

Si chiama ImForest025 il progetto che dall'Italia raggiungerà Valencia per donare alberi e sensibilizzare sul cambiamento climatico Una foresta di lecci prima a Firenze e poi verso la Spagna, fino a...
copertina Ho vinto il Festival di Sanremo 2025

Ho vinto il Festival di Sanremo

Un libro celebra i vincitori della kermesse canora italiana famosa nel mondo, con interviste e contributi di conduttori e direttori artistici Il Festival di Sanremo è alle porte (11-15 febbraio...