Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2022 | Attualità

Una moneta commemorativa per Raffaella Carrà

Torna a fare “Rumore” la regina della televisione italiana. Raffaella Carrà è stata votata in un sondaggio come il volto al quale dedicare la nuova moneta da 5 euro. Si attende la conferma del MEF.

Il Poligrafico e Zecca dello Stato italiano ha inserito la proposta di emissione di una moneta che celebri Raffaella Carrà per la serie “grandi artisti italiani” tra quelle sottoposte per il 2023 alla commissione tecnico-artistica. La commissione è preposta a valutare e definire le tematiche delle emissioni per le collezioni numismatiche annuali della Repubblica Italiana.

Quasi tutti i paesi che hanno adottato l’euro come moneta, oltre ai classici valori nominali, hanno coniato anche monete commemorative da collezionismo con valore nominale di 5 euro. L’Italia lo fa dal 2003.

La showgirl, scomparsa nel 2021, ha raccolto il maggior numero di voti in un sondaggio effettuato dal Poligrafico tra i collezionisti registrati al sito e-commerce shop.ipzs.it. Qui vengono anche vendute alcune monete.

Altri nomi di personaggi proposti nel corso del 2022 sono stati ad esempio Anna Magnani, Anna Marchesini e Monica Vitti. Negli anni passati, la stessa serie, composta di monete bimetalliche dal valore nominale di 5 euro, è stata dedicata a Eduardo De Filippo, Ennio Morricone e Alberto Sordi.

Il processo di selezione di tematiche e bozzetti per la collezione 2023 è in corso di svolgimento. Le scelte saranno operative con la pubblicazione in gazzetta ufficiale dei decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Se la scelta sarà confermata, la presentazione ufficiale della moneta con la Carrà si svolgerà a gennaio 2023, in una cerimonia dedicata della Zecca dello Stato e del MEF.

Di Valentina Colombo.

 

 

 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...