Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2021 | Attualità

Una. Nessuna. Centomila: 200 mila euro per le donne afghane

Il collettivo formato da sette tra le più note cantanti italiane ha deciso di sostenere la Fondazione Pangea per la causa afghana, mantenendo il suo impegno per le donne vittime di violenza in Italia.

Sette grandi voci della musica italiana insieme per aiutare le donne afghane. Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini e Laura Pausini si sono unite lo scorso anno nel collettivo “Una.Nessuna.Centomila” per sostenere le donne vittime di violenza in Italia. Ora, di fronte alla difficile situazione che sta vivendo il popolo afghano – le donne in particolare – con la conquista di Kabul da parte dei talebani, il collettivo ha deciso di allargare il suo raggio d’azione.

Sui suoi canali social si legge: “Nessuna donna può essere lasciata sola. Il nostro concerto è nato per il desiderio di sostenere le donne vittime di violenza in Italia e così sarà, il nostro impegno rimane fermo. Ma nessuna di noi può in questo momento chiudere gli occhi. Per questo motivo “Una.Nessuna.Centomila” ha scelto di sostenere anche la Fondazione Pangea onlus donando 200 mila euro a favore del progetto Emergenza Afghanistan”.

L’annuncio prosegue specificando che i fondi raccolti saranno destinati alle donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo e a Pangea per continuare a lavorare per le donne che oggi sono ancora più soggette a violenze e abusi, fino a rischiare la loro vita.

La somma stanziata è una parte dei ricavi derivanti dal concerto prodotto da Friends&Partners e Riservarossa che si terrà l’11 giugno 2022 a Campovolo, Reggio Emilia, dove le sette cantanti saliranno sul palco per l’evento straordinario. Ad oggi il più grande di sempre contro la violenza di genere.

Pochi giorni fa la Fondazione Pangea ha comunicato l’arrivo in Italia delle donne afghane che collaborano con la onlus dopo giorni e giorni di tentativi di imbarco. In totale si contano circa 250 persone con le loro famiglie e numerosi bambini. La Fondazione Pangea onlus ha sede a Milano ed è attiva in Afghanistan dal 2003 con progetti a favore dei diritti delle donne e delle bambine.

 

di Valentina Colombo
una.nessuna.centomila

Guarda anche:

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...