Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Una paghetta per abbandonare Facebook

Duecento dollari per disconnettersi (e disintossicarsi) da Facebook . Questa l’offerta che un padre americano ha fatto alla figlia quattordicenne, perennemente connessa al social network. Un incentivo per abbandonare il mondo 2.0 e dedicarsi a quello reale, almeno per cinque mesi. Il genitore, preoccupato per le sorti dell’adolescente, ha pubblicato il contratto su internet, rendendo pubblica la proposta fatta alla figlia . La quale però non dovrà limitarsi a promettere di star lontana da Facebook, ma anche consegnare al padre la password, così che quest’ultimo possa cambiarla a suo piacimento, evitando accessi furtivi. La ragazzina ha accettato il compromesso, dando il via, forse, a una nuova tipologia di baratto genitori-figli . Le discussioni fino a qualche anno fa vertevano su scuola, amici, uscite assortite, ora tutto ruota intorno al social.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...