Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Una paghetta per abbandonare Facebook

Duecento dollari per disconnettersi (e disintossicarsi) da Facebook . Questa l’offerta che un padre americano ha fatto alla figlia quattordicenne, perennemente connessa al social network. Un incentivo per abbandonare il mondo 2.0 e dedicarsi a quello reale, almeno per cinque mesi. Il genitore, preoccupato per le sorti dell’adolescente, ha pubblicato il contratto su internet, rendendo pubblica la proposta fatta alla figlia . La quale però non dovrà limitarsi a promettere di star lontana da Facebook, ma anche consegnare al padre la password, così che quest’ultimo possa cambiarla a suo piacimento, evitando accessi furtivi. La ragazzina ha accettato il compromesso, dando il via, forse, a una nuova tipologia di baratto genitori-figli . Le discussioni fino a qualche anno fa vertevano su scuola, amici, uscite assortite, ora tutto ruota intorno al social.

Guarda anche:

università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...