Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2011 | Attualità

Una petizione contro la delibera Agcom

Una raccolta firme contro le nuove direttive del Garante per le comunicazioni in materia di diritto d’autore online. Questa l’iniziativa promossa da comitati dei consumatori e per la libertà d’espressione, preoccupati per possibili usi strumentali della normativa che permette ad Agcom di cancellare a sua discrezione qualsiasi contenuto web che violi il copyright. All’indirizzo Sitononraggiungibile-e-policy.it è possibile aderire alla protesta che chiede esplicitamente una “moratoria alle nuove regole per la Rete, finché il Parlamento non deciderà in maniera esplicita sull’equilibrio tra diritto d’autore, accesso alla conoscenza e pericolo di nuove censure” Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo, Assonet-Confesercenti, Assoprovider e lo studio legale Sarzana sono sul piede di guerra: in base alla delibera si instaurerebbe un sistema di cancellazione e di inibizione di siti sospettati di violare il diritto d’autore.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...