Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2008 | Innovazione

Una Sardegna a banda larga

Sarà la Sardegna la prima regione italiana a godere di una copertura totale (o quasi) della banda larga. Grazie al progetto Sics, tutti i comuni dell’isola saranno serviti dall’Adsl grazie a collegamenti in fibra ottica o ponti radio. Come annunciato dal presidente della Regione, Renato Soru, la prima parte del progetto ha visto la sua conclusione con sei mesi d’anticipo. I comuni attualmente serviti sono 105 su 377. Con questo intervento la Sardegna ha superato l’arretratezza tecnologica del 2005. L’assessore regionale agli Affari generali, Massimo Dadea, ha spiegato che la situazione è mutata in modo positivo, infatti nel 2005 i comuni che poteva sfruttare la banda larga erano solo il 25%, ora la banda larga raggiunge il 57% il che permette di servire con l’Adsl l’82% della popolazione. La prima fase, quella che si è conclusa il 31 dicembre 2007, è stata finanziata con 6.192 milioni di euro suddivisi a metà tra fondi Cipe e quelli regionali. La seconda, che richiederà un finanziamento di 14 milioni di euro, porterà a compimento il grande progetto di superamento del digital divide, cablando con fibra ottica tutti i comuni con più di 1.500 abitanti e con ponti radio quelli con popolazione inferiore e le due principali isole la Maddalena e S. Antioco.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...