Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Agosto 2014 | Economia

Una tempesta solare mette a rischio l’hi-tech

Il sole potrebbe presto creare qualche problema ai sistemi di telecomunicazione e alle più avanzate tecnologie digitali.  Gli esperti si attendono nei prossimi anni una vera e propria tempesta solare che potrebbe investirà Terra, mettendo a repentaglio il funzionamento di linee elettriche, i sistemi gps e le tlc . Impossibile stabilire con esattezza l’arrivo del tifone solare, ma – come già successo con un falso allarme nell’estate 2012 – gli esperti sono sicuri che l’eventualità si verificherà nel prossimo futuro. Per questo stanno invitando i governi a predisporre contromisure adeguate, coordinate a livello continentale, per limitare i danni.  Il sole invierà verso la terra uno sciame di particelle (come già avvenuto nel 1859, nel 1921, nel 1989 e nel 2003), provocando l’interruzione di alcuni sistemi di comunicazione satellitare e digitale anche per un lungo periodo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...