Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2012 | Attualità

Una vita sempre connessi

La tecnologia semplifica la vita. Uno studio inglese rivela però che s martphone e tablet, con la scusa di dare una mano, hanno in realtà intrappolato gli utenti in una dipendenza totale.   La ricerca, promossa da Pixmania , sostiene infatti che l’uso di tablet e smartphone aggiunga almeno due ore lavorative al giorno destinate a chiamate di lavoro e gestione della posta elettronica. Un lavoratore su dieci trascorre una media di tre ore al di fuori dell’orario di ufficio a occuparsi della propria corrispondenza elettronica e i due terzi hanno ammesso di controllare la propria posta virtuale subito prima di andare a dormire e appena aperti gli occhi il mattino successivo.    Infine più di un terzo ha confessato di aver risposto a un messaggio lavorativo nel cuore della notte. Come ha dichiarato Ghadi Hobeika, manager di Pixmania, “ li smartphone hanno un valore inestimabile, ma esistono degli indubbi svantaggi”. 

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...