Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2014 | Economia

Un’assicurazione anche per i droni

Anche i droni , che stanno trovando un crescente numero di applicazioni professionali in ambito civile, dovranno essere assicurati . Il r egolamento sui cosiddetti “mezzi aerei a pilotaggio remoto ”, pubblicato dall’ Enac farà scattare infatti l’obbligo di un’adeguata copertura assicurativa dal prossimo 30 aprile.   Un obbligo ritenuto da tutti necessario e doveroso, ma che ha trovato titubante il mercato nazionale delle assicurazioni, che deve fornire coperture ad hoc.   Secondo alcune stime qualitative di Assorpas, l’associazione che riunisce le imprese operanti con questi piccoli velivoli senza pilota,  in Italia volano attualmente circa 300-500 droni utilizzati in operazioni specializzate in ambito civile, che dovranno essere tutti assicurati per poter continuare a operare: sono impiegati soprattutto nelle riprese tv e cinematografiche, nel controllo di grandi installazioni, nel monitoraggio dei terreni agricoli, delle aree urbane o dell’ambiente e in numerose altre attività.  

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...