Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2014 | Attualità

Uncharted, da videogioco a film

Il regista Seth Gordon ha dichiarato che le riprese per il film di Uncharted prenderanno il via all’inizio del prossimo anno . Il progetto è il lavorazione dal 2008 , ma solo ora la sceneggiatura ha raggiunto un livello qualitativo degno della saga videoludica. La pellicola arriverà nelle sale, dunque, nonostante le difficoltà ben note: in un primo momento la regia è stata affidata a David O. Russell, che nel 2011 ha però abbandonato l’incarico a causa, forse, di divergenze creative con la produzione. Al suo posto è arrivato Neil Burger, lasciando però a sua volta nell’agosto 2012. Il compito di interpretare il protagonista principale Nathan Drake, inizialmente affidato a Mark Wahlberg, sarà invece ricoperto da un altro attore non ancora annunciato. Gordon svela che la trama farà esplicito riferimento ad alcuni degli eventi narrati nel primo capitolo della serie, pubblicato su PlayStation 3 nel 2007, che ha permesso alla software house Naughty Dog di lanciare quello che attualmente è uno dei brand di maggior successo nell’universo videoludico di Sony, con il quarto capitolo atteso sulla console PS4 per il prossimo anno.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...