Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Innovazione

Unesco, il patrimonio italiano in figurine

Il Colosseo e Pompei, le Dolomiti e le Isole Eolie, Venezia e Assisi, i Trulli di Alberobello e le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia. Sono questi alcuni dei protagonisti della nuova collezione di figurine Panini Il Patrimonio Unesco in Italia .   La raccolta è dedicata a tutti i siti italiani proclamati patrimonio dell’Umanità’ dall’Unesco . E’ stata realizzata dalla casa modenese in collaborazione con l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco ed ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La collezione è articolata in 192 figurine adesive , che possono essere raccolte in un album di 48 pagine.   Per ogni sezione dell’album, una dettagliata didascalia fornisce le principali informazioni, in italiano e in inglese, sulle caratteristiche del luogo, i cenni storici, le coordinate geografiche e la data di iscrizione come patrimonio dell’Umanità Unesco.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...