Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Innovazione

Unesco, il patrimonio italiano in figurine

Il Colosseo e Pompei, le Dolomiti e le Isole Eolie, Venezia e Assisi, i Trulli di Alberobello e le Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia. Sono questi alcuni dei protagonisti della nuova collezione di figurine Panini Il Patrimonio Unesco in Italia .   La raccolta è dedicata a tutti i siti italiani proclamati patrimonio dell’Umanità’ dall’Unesco . E’ stata realizzata dalla casa modenese in collaborazione con l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco ed ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La collezione è articolata in 192 figurine adesive , che possono essere raccolte in un album di 48 pagine.   Per ogni sezione dell’album, una dettagliata didascalia fornisce le principali informazioni, in italiano e in inglese, sulle caratteristiche del luogo, i cenni storici, le coordinate geografiche e la data di iscrizione come patrimonio dell’Umanità Unesco.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...