Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2012 | Attualità

Un’estate nella tecnospiaggia

  Ombrelloni fotovoltaici telegestiti da remoto, connettività wifi per il collegamento a internet , un sistema di videosorveglianza per la prevenzione dei furti, il telesoccorso per il salvataggio e la sicurezza dei bagnanti e dei turisti.   E ancora: totem interattivi in grado di inviare foto e cartoline elettroniche dalla spiaggia e di fornire in tempo reale informazioni turistiche e di pubblica utilità, webcam panoramiche , la ricarica per biciclette e mezzi elettrici, le informazioni meteo e sulla qualità dell’aria e i sistemi per l’efficienza energetica degli impianti di illuminazione.   Prende il via nella Riviera romagnola la prima Tecnospiaggi a, il progetto sviluppato da Telecom Italia e Umpi che consente di dotare gli stabilimenti balneari di servizi tecnologici innovativi in grado di rendere le spiagge più sicure, efficienti ed ecosostenibili. La prima Tecnospiaggia italiana è stata inaugurata a Bellaria – Igea Marina.  

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...