Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2009 | Innovazione

Unione Europea contro il volume troppo alto nei lettori mp3

Secondo quanto riportato da un’indagine svolta dalla Commissione Europea, ben 10 milioni di persone che utilizzano abitualmente il lettore mp3 per più di un’ora al giorno a volume elevato corrono un grave rischio: la sordità.  Tra di essi la maggioranza sarebbe costituita da adolescenti. Proprio per questo motivo il commissario alla Protezione dei consumatori, Meglena Kuneva, ha disposto che il Cenelec, organismo Ue di riferimento, si adoperi per elaborare nuove norme di sicurezza. “ La soglia di sicurezza- spiega la stessa Kuneva – è al di sotto di 80-85 decibel, eppure molti lettori hanno volumi massimo che raggiungono i 120 decibel” .  L’entrata in vigore delle misure Ue non è ancora stata fissata e nel frattempo compagnie come la Apple hanno sottolineato l’esistenza di programmi aggiuntivi già intenti a garantire un ascolto sicuro.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...