Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Innovazione

Unione europea divisa sulla questione Galileo

L’Unione europea è ancora divisa sul metodo di finanziamento di Galileo, il sistema europeo satellitare, dopo la debacle del consorzio di società private a cui era stata affidata la realizzazione.  I ministri dei trasporti dei 27 Stati membri si riuniranno il 7 luglio prossimo per accordarsi su una posizione comune che suggerisca la possibilità di un finanziamento pubblico per l’integralità del progetto, che necessita 3,4 miliardi di euro. Non ci sono dubbi sull’adozione del denaro pubblico ma le posizioni rimangono divergenti sulla maniera di procedere. “Faremo una dichiarazione generale sui finanziamenti pubblici ma è necessario trovare un accordo sulle modalità”, ha spiegato un responsabile europeo che preferisce rimanere nell’anonimato. Galileo è la risposta europea al sistema di posizionamento globale statunitense (Gps) e dovrebbe permettere l’indipendenza tecnologica europea entro il 2012.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...