Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Attualità

Unione europea pensa all’arte in 3D

Portare le opere d’arti più celebri al mondo sullo schermo del pc degli internauti del Vecchio Continente: questo il progetto dell’Unione europea, che vuole creare una sorta di Wikipedia dell’arte in tre dimensioni. 3D-Coform, questo il nome del servizio , ancora in fase di studio, consentirà di ruotare virtualmente intorno a dipinti e sculture, in una visualizzazione a 360 gradi delle opere catalogate. Presto, dunque, sarà possibile ammirare il David di Michelangelo seduti in salotto. Anche se una visita a Firenze val bene la fatica del viaggio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...