Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2009 | Attualità

Unione europea pensa all’arte in 3D

Portare le opere d’arti più celebri al mondo sullo schermo del pc degli internauti del Vecchio Continente: questo il progetto dell’Unione europea, che vuole creare una sorta di Wikipedia dell’arte in tre dimensioni. 3D-Coform, questo il nome del servizio , ancora in fase di studio, consentirà di ruotare virtualmente intorno a dipinti e sculture, in una visualizzazione a 360 gradi delle opere catalogate. Presto, dunque, sarà possibile ammirare il David di Michelangelo seduti in salotto. Anche se una visita a Firenze val bene la fatica del viaggio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...