Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Innovazione

Unità: Fnsi chiede incontro urgente a Marcucci

La Federazione nazionale della stampa torna a chiedere “un incontro urgente” a Marialina Marcucci, presidente della Nuova iniziativa editoriale, la società editrice de “L’Unità”, alla vigilia di una svolta per il futuro della testata: il 25 febbraio è l’ultima data utile per gli Angelucci, la famiglia di editori che intendeva acquisire il giornale fondato da Antonio Gramsci.   Sulla vicenda de “L’Unità”, sottolinea la Fnsi, continuano a esserci troppi silenzi, anche dopo la positiva giornata di mobilitazione promossa dal comitato di redazione.  Fra appena quattro giorni si saprà se la famiglia Angelucci confermerà il suo intendimento di acquisire la proprietà del giornale, ma al quadro continua a mancare un elemento che per il sindacato dei giornalisti è assolutamente decisivo: la risposta degli attuali editori alla proposta della redazione di definire una Carta dei valori e istituire un Comitato dei Garanti.  Si tratta di due strumenti che, nel rispetto delle prerogative degli editori attuali e futuri, servono a salvaguardare l’autonomia del giornale, il suo radicamento, lo stesso rapporto di fiducia con i lettori. Strumenti essenziali, sui quali una risposta chiara deve arrivare prima di ogni decisione sugli assetti proprietari, chiunque sia a subentrare nella proprietà”.  Per il sindacato dei giornalisti “non è una questione di nomi, è una questione di regole e garanzie che devono valere rispetto ad ogni eventuale nuovo ingresso. Per questo la Federazione nazionale della stampa ribadisce pubblicamente alla presidente della Nie, Marialina Marcucci, la richiesta di un incontro urgente già avanzata. La delicatezza del momento dovrebbe suggerire all’editore una adeguata capacità di ascolto e di risposta”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...