Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Innovazione

Unità: i giornalisti chiedono chiarezza sul futuro

Chiarezza sul futuro de “ L’Unità ” e sulle voci di un suo possibile ridimensionamento: è quanto chiedono, con forza, i giornalisti della testata, che hanno organizzato un’iniziativa pubblica, con il sostegno della Federazione della stampa e dell’Associazione stampa romana. L’iniziativa per ribadire “la necessità di un confronto” a pochi giorni dal cda della Nie (Nuova Iniziativa Editoriale), la società editrice del quotidiano, previsto per venerdì 30 marzo. “Tre parole – ha detto Umberto De Giovannangeli, del comitato di redazione – sintetizzano le ragioni di un percorso di lotta, culminato nello sciopero dell’8 marzo: orgoglio, preoccupazione e determinazione a battersi affinché L’Unità mantenga e rafforzi la propria identità di voce libera, indipendente, autorevole” Il giornale vende 54 mila copie, ma è a un bivio: il rafforzamento o il ridimensionamento. “Galleggiare è un approdo inaccettabile” dice il Cdr. Agli azionisti, i giornalisti suggeriscono “la riapertura del centro stampa del Sud, l’aumento della foliazione, lo sviluppo multimediale, il rafforzamento delle cronache locali” “Non si può fare de L’Unità un giornale residuale – ha detto il segretario della Fnsi, Paolo Serventi Longhi – agli azionisti chiediamo di uscire dall’ombra: venerdì prendano le loro decisioni e informino subito il cdr. Fnsi e Asr – ha ribadito Serventi – saranno a fianco della redazione per chiedere trasparenza in difesa di quello che è, è stato e deve essere ancora un grande giornale”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...