Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Innovazione

Un’Italia di spioni

Il Belpaese è un fiorire di videocamere, videofonini, ricatti e tentativi di truffa multimediale. La privacy personale è minacciata seriamente secondo il Garante. Il presidente dell’Autorità garante per la privacy, Francesco Pizzetti, nella relazione annuale al Parlamento, lancia l’allarme: “In Italia c’è una emergenza nella protezione dei dati che ha assunto una dimensione pari ad altre nostre emergenze nazionali, quali quella ambientale, quella energetica, quella infrastrutturale, che tanto negativamente incidono anche sull’immagine del Paese”. Pizzetti sottolinea come il fenomeno della penetrabilità delle grandi banche dati da parte di chi agisce illegalmente è esploso con modalità e dimensioni preoccupanti e sono cresciute le forme indebite di ricorso all’uso di videocamere, videofonini e tecniche ingannevoli per acquisire e trattare dati delicatissimi. “Non possiamo accettare che internet sia visto dai nostri ragazzi come una sorta di Paese dei balocchi, nel quale tutto è bello e possibile. Internet è la nuova frontiera, ma difficile da difendere per il continuo mutare delle tecnologie e per la dimensione globale che la caratterizza che richiede regole condivise a scala planetaria” prosegue il Garante per la privacy. L’Autorità illustra i dati della sua attività dell’ultimo anno. Nel 2006 le ispezioni sono cresciute del 65% rispetto al 2005: in totale, se ne sono registrate 350. Maggiormente colpiti i dati di traffico telefonico, le strutture sanitarie, le misure di sicurezza adottate da amministrazioni e imprese e i sistemi di informazione creditizia. Contestate 158 violazioni amministrative, ma le denuncie sono solo 11. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...