Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2022 | Attualità

Un’italiana tra i guardiani della galassia della Nasa

Una studiosa italiana collaborerà con la Nasa alla ricerca dei cosiddetti “fenomeni aerei non identificati” (Unidentified Aerial Phenomena, UAP), quelli che un tempo venivano chiamati UFO.
Si tratta di Federica Bianco, astrofisica genovese proveniente dall’Università del Delaware: è stata selezionata dalla Nasa tra i 16 esperti che dal mese di ottobre, lavorerà a uno studio indipendente lungo 9 mesi.
Federica Bianco si è laureata in Astronomia all’Università di Bologna e ha conseguito il dottorato presso l’Università americana della Pennsylvania; attualmente è docente presso l’Università del Delaware.
Esperta di scienza dei dati, coordina oltre 1.500 scienziati nell’ambito della “2023 Large Synoptic Survey Telescope Science Collaboration”, il cui obiettivo è quello di mappare il cielo notturno dell’emisfero australe e individuare nuove stelle e galassie.
Fonte immagine: ANSA

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...