Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2022 | Attualità

Un’italiana tra i guardiani della galassia della Nasa

Una studiosa italiana collaborerà con la Nasa alla ricerca dei cosiddetti “fenomeni aerei non identificati” (Unidentified Aerial Phenomena, UAP), quelli che un tempo venivano chiamati UFO.
Si tratta di Federica Bianco, astrofisica genovese proveniente dall’Università del Delaware: è stata selezionata dalla Nasa tra i 16 esperti che dal mese di ottobre, lavorerà a uno studio indipendente lungo 9 mesi.
Federica Bianco si è laureata in Astronomia all’Università di Bologna e ha conseguito il dottorato presso l’Università americana della Pennsylvania; attualmente è docente presso l’Università del Delaware.
Esperta di scienza dei dati, coordina oltre 1.500 scienziati nell’ambito della “2023 Large Synoptic Survey Telescope Science Collaboration”, il cui obiettivo è quello di mappare il cielo notturno dell’emisfero australe e individuare nuove stelle e galassie.
Fonte immagine: ANSA

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...