Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2007 | Attualità

Universal Music dice di no a Steve Jobs

Scelta in controtendenza quella di Universal Music. Mentre tutti fanno a gara per aggiudicarsi un posto accanto alla mela più redditizia del mercato, l’etichetta discorgrafica non ha accettato la proposta di accordo in esclusiva a lungo termine con il negozio di musica online di Apple. L’intenzione, secondo quanto reso noto da Universal, è quella di lasciare la porta aperta a servizi analoghi e di continuare a gestire i rapporti con iTunes con un abbonamento mensile rinnovabile. L’esclusiva proposta da Apple, che possiede una quota di mercato del 70% negli Stati Uniti, avrebbe avuto la durata di due anni. La scelta di Universal potrebbe essere dovuta alla posizione di quasi monopolista della casa di Steve Jobs che di fatto rischia di impedire uno sviluppo totale del settore.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...