Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2007 | Attualità

Universal Music dice di no a Steve Jobs

Scelta in controtendenza quella di Universal Music. Mentre tutti fanno a gara per aggiudicarsi un posto accanto alla mela più redditizia del mercato, l’etichetta discorgrafica non ha accettato la proposta di accordo in esclusiva a lungo termine con il negozio di musica online di Apple. L’intenzione, secondo quanto reso noto da Universal, è quella di lasciare la porta aperta a servizi analoghi e di continuare a gestire i rapporti con iTunes con un abbonamento mensile rinnovabile. L’esclusiva proposta da Apple, che possiede una quota di mercato del 70% negli Stati Uniti, avrebbe avuto la durata di due anni. La scelta di Universal potrebbe essere dovuta alla posizione di quasi monopolista della casa di Steve Jobs che di fatto rischia di impedire uno sviluppo totale del settore.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...