Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2007 | Attualità

Universal si accorda con rete di social network

Universal Music Group ha siglato un accordo con la rete musicale di social networking Imeem, per la fornitura di video e musica digitale gratuita e on-demand, che sarà supportata dalla pubblicità.  Imeem, che vanta un bacino d’utenza di oltre 19 milioni di utenti, consente di creare profili e connettersi con altri, attraverso il caricamento di file mp3 per creare playlist da condividere. “Imeem ha sviluppato un modo innovativo per rendere la musica dei nostri artisti una parte centrale dell’esperienza di social networking”, ha spiegato Doug Morris, presidente e ad di Umg. Imeem è il quarto sito di intrattenimento multimediale più popolare negli Usa dopo Youtube di Google YouTube, Google Video e MySpace Videos di News Corp, secondo la società di ricerca Hitwise. Universal, di proprietà del gruppo francese Vivendi, è la quarta più importante etichetta discografica ad aver realizzato un accordo con il sito web, dopo Warner Music Group, Emi Music e Sony Bmg Music Entertainment, una joint venture tra Sony e Bertelsmann

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...