Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2012 | Economia

Università di Taiwan fa causa a Apple

La Taiwan National Cheng Kung University ha depositato una causa in Texas accusando Apple e la sua tecnologia Siri di infrangere due brevetti statunitensi legate a tecnologie di riconoscimento vocale attribuite all’università nel corso del 2007 e del 2010.   La causa potrebbe inoltre sfociare in un’ondata di azioni legali negli Stati Uniti, dal momento che la stessa università ha affermato di stare esaminando se sistemi di riconoscimento vocali utilizzati da Google e da Microsoft possano anch’essi violare i brevetti riconosciuti. Yama Chen, responsabile legale della National Cheng Kung University ha dichiarato: ” Abbiamo depositato la causa nel tribunale del Texas perché è quello che la gestisce con maggior rapidità, le sue decisioni sono di norma a favore dei detentori di brevetti e i risarcimenti sono di solito più elevati “. Non è stato tuttavia rivelato quale sia il risarcimento monetario chiesto dall’università

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...