Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2012 | Economia

Università di Taiwan fa causa a Apple

La Taiwan National Cheng Kung University ha depositato una causa in Texas accusando Apple e la sua tecnologia Siri di infrangere due brevetti statunitensi legate a tecnologie di riconoscimento vocale attribuite all’università nel corso del 2007 e del 2010.   La causa potrebbe inoltre sfociare in un’ondata di azioni legali negli Stati Uniti, dal momento che la stessa università ha affermato di stare esaminando se sistemi di riconoscimento vocali utilizzati da Google e da Microsoft possano anch’essi violare i brevetti riconosciuti. Yama Chen, responsabile legale della National Cheng Kung University ha dichiarato: ” Abbiamo depositato la causa nel tribunale del Texas perché è quello che la gestisce con maggior rapidità, le sue decisioni sono di norma a favore dei detentori di brevetti e i risarcimenti sono di solito più elevati “. Non è stato tuttavia rivelato quale sia il risarcimento monetario chiesto dall’università

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...