28 Novembre 2008 | Innovazione

Uno a zero per i consumatori: Wind e Telecom multate dall’Autorità Garante

Sono 18 i  multati dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, per un totale di multe che si aggira intorno ai 570mila euro, in difesa dei cittadini truffati. 160 telefonate erano arrivate al call-center dell’Antitrust, così i l 13 febbraio 2008 era stato avviato il provvedimento contro 18 compagnie telefoniche. Oggetto della denuncia fatta dagli utenti era una serie di messaggi trabocchetto, vale a dire sms che inducevano a chiamare numerazioni speciali con prefisso “899…” al costo di 15 euro a chiamata . E così il 9 ottobre 2008 è giunto il provvedimento: 14 società (Telecom Italia, Wind Telecomunicazioni, BTItalia, Karupa, VoicePlus, High Tech Network, Regal Service, City Carrier, Rent A Telefonica Ltd, Nowire, SCS Italia Net, Yum, Gestel, Farang), due imprese individua li (Carmine Garofalo eMassimo Cerbone) e due persone fisiche (Abdel Karim Hajabi e Giuseppe Guazzo) sono state condannate a pagare una multa per un totale di 570mila euro. Immaginiamo la contentezza dei consumatori…

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...