11 Maggio 2006 | Attualità

UNO STANDARD PER DATI MUSICA DIGITALE

I professionisti della musica e delle piattaforme digitali hanno dato vita al consorzio Digital Data Exchange che ha come obiettivo quello di stabilire degli standard comuni per avere in mano dati certi sulla vendita di musica digitale. Un metodo comune servirebbe anche a gestire meglio i diritti d’autore. Tra i firmatari ci sono Sony Bmg, Microsoft, Apple ed Emi.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...