Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2022 | Attualità

Uno studio condotto da Istituto Piepoli ci dice che l’Italia resta tra le mete preferite per le vacanze dei turisti stranieri in Europa

L’indagine è stata realizzata per Confturismo-Confcommercio su un campione rappresentativo di viaggiatori americani, brasiliani, tedeschi, francesi e britannici, che prima della pandemia rappresentavano oltre il 50% delle presenze e della spesa dei turisti stranieri in Italia.

In cima alla classifica i brasiliani, di cui l’88% mette al primo posto delle proprie preferenze l’Italia, seguiti dagli statunitensi con il 75% e poi a seguire i francesi (74%), i tedeschi (70%) e gli inglesi (65%).

Le motivazioni principali che fanno scegliere la destinazione del viaggio per tutti i turisti internazionali sono il rapporto qualità-prezzo, seguito dagli aspetti culturali, il comfort e la facilità di raggiungimento della destinazione. I punti forti indicati da chi è già stato in Italia negli ultimi 5 anni sono cibo, cultura e accoglienza; quest’ultima insieme al costo del viaggio e delle attrazioni culturali sono anche vissuti come aspetti negativi. 

Dati che confermano l’attrattività dell’Italia a livello internazionale, soprattutto se si considera che la comunanza linguistica e la ricerca delle proprie radici spinge il 25% di americani a dichiarare che prossimamente visiteranno il Regno Unito e l’80% dei brasiliani che andranno in Portogallo.

 

di Davide A. Porro

turisti-Italia
Di <a href="https://www.telepress.news/author/davide-a-porro/" target="_self">Davide A. Porro</a>

Di Davide A. Porro

Giornalista radiofonico dal 1982 al 1986, ho collaborato con diverse emittenti. Parallelamente, dal 1984 al 1990 ho lavorato come giornalista musicale e di spettacolo per varie testate, sia radiofoniche che di carta stampata. Nel 1984 assumo il ruolo di giornalista e responsabile dello sviluppo per la prima agenzia di stampa radiofonica italiana, curando la fornitura di notiziari, interviste e servizi a oltre 100 radio a livello nazionale. Nel 1989, attraverso le sinergie sviluppate da Diesis nasce Telepress, per la quale scrivo da allora.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...