Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2022 | Attualità

“Un’opera attuale che difende la cultura”, l’étoile Roberto Bolle alla prima della Scala

Milano, la città delle sfilate e dei red carpet internazionali, nel giorno di Sant’Ambrogio in occasione della Prima del Teatro alla Scala 2022, con gli occhi del mondo puntati addosso, ha visto sfilare imprenditori, politici, vip e personalità di spicco. Tutti riuniti per assistere allo spettacolo del Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgski, con la regia di Kasper Holten e Ildar Abdrazakov nel ruolo di protagonista. A esibirsi sul palco alcuni dei migliori talenti artistici contemporanei che hanno portato in scena l’opera capolavoro di Musorgskij, diretta da Riccardo Chailly.

Nel foyer del teatro meneghino, la serata più glamour dell’anno, abbiamo incontrato l’étoile Roberto Bolle: “Mi aspetto uno spettacolo molto bello, ho visto già alcune prove. Uno spettacolo di grande classe, d grande potenza, molto ricco nei costumi, nelle scene e con un grande cast. Ildar (Abrazazakov ndr), in particolare, è sempre molto strepitoso, quindi ci sono grandi aspettative. Un messaggio che difende la cultura perché è un’opera che è stata scelta tempo fa, non è un’opera che fa apologia di potere ma è critica al potere e all’abuso di potere. È un’opera quanto mai attuale che va vista in questi termini ed è giusto che sia stata mantenuta perché la cultura va sempre difesa ed è al di sopra di ogni cosa, secondo me”.

 

di Luisa D’Elia

 

 

 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...