Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2011 | Attualità

Uomini e Donne: Gianfranco e Marco sul trono

Altro giro, altri tronisti. Uomini e Donne dà una rinfrescata alla stagione buttando nella mischia due nuovi giovanotti. Gianfranco Apicerni e Marco Meloni prenderanno il posto di Leonardo, che ha scelto Diletta, e Samuele, in procinto di indicare la sua preferita, nella trasmissione pomeridiana condotta da Maria De Filippi su Canale 5. Anche Gianfranco e Marco dovranno vedersela con corteggiatrici di età compresa fra i 17 e i 17 anni e fra i 27 e 40 anni. Il motto di quest’anno è infatti ‘L’amore non ha età’. Gianfranco , a destra nella foto, ha 26 anni, è nato e vive a Roma. Studia marketing, gli mancano sei esami alla laurea, e ha un passato calcistico-televisivo, ha partecipato al reality Campioni. Marco , a sinistra, ha 34 anni, è nato a Cagliari dove vive e lavora come bancario. Ha già partecipato a Uomini e Donne nel 2007 nelle vesti di corteggiatore di Antonella Perini, è stato scelto e ha risposto di no. Due pupattoli, quindi, che con le telecamere ci sanno fare e daranno filo da torcere alla ragazze studio e al pubblico.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...