Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2014 | Attualità

Urbano Cairo, unica offerta per i diritti tv

Cairo Communication ha presentato al ministero dello Sviluppo economico un’offerta vincolante per l’assegnazione dei diritti d’uso , per 20 anni, del lotto di frequenze in banda televisiva per i sistemi di radiodiffusione digitale terrestre. Per la realizzazione e la gestione tecnica della rete l’editore di La7 ha siglato un accordo pluriennale con EiTowers, controllata di Mediaset, che prevede ospitalità, assistenza, manutenzione e utilizzo della infrastruttura di trasmissione. Per ottenere questi servizi la società guidata daUrbano Cairo pagherà 14 milioni circa per l’intera fase transitoria, da gennaio 2015 a dicembre 2017, e 18,3 milioni annui a regime, a partire dal 2018. L’intesa, che è subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione dal ministero per l’utilizzo della frequenza, prevede inoltre un onere annuo per EiTowers a favore di Cairo compreso tra zero e 4 milioni dal 2018 “qualora la banda disponibile sul mux non sia integralmente utilizzata da Cairo”. Cairo è l’unico imprenditore a presentare una manifestazione d’interesse per l’asta delle frequenze digitali.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...